Le ghiandole sono un organo importante del sistema linfoide che protegge una persona dalle infezioni. Con un'immunità indebolita e l'ingestione di un gran numero di batteri, esiste il rischio di gonfiore delle tonsille. Questa condizione dovrebbe essere un'occasione per cure mediche immediate..

Cause di gonfiore

Se le tonsille sono gonfie, prima di tutto, è necessario stabilire le cause di questa condizione. Il fattore principale è lo sviluppo della patologia infettiva. In questo caso, non c'è solo gonfiore delle tonsille, ma anche dolore, diventa doloroso per una persona deglutire. Se non aiuti in tempo, c'è il rischio di pus.

Angina

Questa è una patologia abbastanza grave che colpisce negativamente le tonsille. Il principale segno della malattia è il dolore durante la deglutizione. Gli agenti patogeni includono virus, funghi e batteri.

Le principali manifestazioni della malattia includono:

  • sensazioni spiacevoli - secchezza e sudorazione;
  • dolore durante la deglutizione;
  • aumento della temperatura, mancanza di efficacia dei farmaci antipiretici;
  • pronunciato gonfiore delle ghiandole - a volte il problema riguarda anche il collo, che può essere visualizzato durante l'esame iniziale.

Il sottoraffreddamento, l'affaticamento cronico e le situazioni stressanti portano allo sviluppo della patologia. La carenza di vitamina e l'immunità indebolita sono anche fattori provocatori..

Tonsillite cronica

Con la comparsa di gonfiore delle tonsille e dolore durante la deglutizione, si può sospettare una tonsillite cronica. Questa anomalia è caratterizzata dal gonfiore delle tonsille, che porta alla comparsa di dolore.

Se non vengono prese misure a lungo, esiste il rischio di progressione del danno del tessuto linfoide. Ciò può causare complicazioni pericolose - scarlattina, difterite, ecc..

Le patologie del cavo orale - malattia parodontale o carie - possono portare allo sviluppo di anomalie. Qualsiasi raffreddore comune indebolisce il sistema immunitario. Questo porta allo sviluppo attivo dell'infiammazione..

La tonsillite cronica può essere sospettata da tali manifestazioni:

  • nevralgia che colpisce le orecchie e il collo: questo sintomo diventa la causa di un grave disagio;
  • cambiamenti infiammatori nella faringe - a causa di ciò c'è un odore sgradevole dalla bocca;
  • gonfiore delle tonsille;
  • dolore durante la deglutizione;
  • dolori muscolari;
  • linfoadenite.

ascessi

Se le tonsille sono gonfie da un lato, si può sospettare un ascesso. Sebbene in alcuni casi questo processo sia di natura bilaterale. La patologia è caratterizzata da piccoli focolai purulenti nell'area dei linfonodi e nella regione faringea. A volte c'è un leggero sanguinamento in queste aree.

Il gonfiore delle ghiandole può essere il risultato di lievi danni alle mucose. In questo caso, ci sono tali manifestazioni:

  • aumento della temperatura - a volte raggiunge i 40 gradi;
  • funzione respiratoria compromessa;
  • la comparsa di mancanza di respiro;
  • grave compressione alla gola;
  • tosse;
  • difficoltà a deglutire.

Faringite cronica

Questa forma di patologia è considerata un prerequisito per le lesioni infiammatorie delle tonsille. La malattia ha un decorso piuttosto lento ed è accompagnata da infiammazione dei tessuti. Il dolore è localizzato non solo nella faringe, ma colpisce anche l'esofago, la ghiandola tiroidea, il fegato.

I principali sintomi della faringite cronica includono iperemia delle tonsille. Inoltre, la patologia è spesso accompagnata da un accumulo di secrezioni mucose sull'epitelio della cavità orale.

Altri fattori

La comparsa di gonfiore delle tonsille può essere una conseguenza di altri fattori che spesso causano iperemia e dolore durante la deglutizione. Questi motivi includono quanto segue:

  1. Reazioni allergiche. In una tale situazione, c'è una lesione unilaterale o bilaterale delle tonsille. Gli agenti causali dell'anomalia includono muffe, polline di piante, organismi fungini, peli di animali.
  2. Aria secca. Questo problema è particolarmente rilevante al mattino e in inverno. La mancanza di umidità nell'aria inalata provoca irritazione e gonfiore delle mucose. Di conseguenza, le ghiandole si gonfiano.
  3. L'influenza di fattori chimici. La gravità del problema dipende dalla forza del reagente. L'ingresso di sostanze nocive nel sistema respiratorio può verificarsi quando si utilizzano prodotti chimici domestici. Anche l'aria contaminata può essere un fattore stimolante..
  4. Cattive abitudini. Le persone che bevono alcol o fumo hanno raucedine nella voce, dolori alle ghiandole e violazione della deglutizione. Le tonsille si gonfiano spesso.
  5. Infezione da HIV. La presenza di questa patologia peggiora significativamente le condizioni del paziente.

Trattamenti per tonsille gonfie

Quando si verifica questo sintomo, è necessario consultare immediatamente un medico. L'automedicazione può causare gravi danni alla salute. Di conseguenza, il processo diventerà cronico e sarà molto difficile affrontarlo. Ciò influisce negativamente sulle condizioni generali del sistema immunitario e aumenta il rischio di malattie cardiache e articolari..

Terapia farmacologica

Quando appare questo sintomo, il medico deve scegliere la terapia etiotropica. Con le patologie virali, vengono sicuramente utilizzati agenti antivirali. Questi includono i seguenti:

  1. Arbidol: è necessario assumere 2 capsule due volte al giorno. Il corso della terapia è di 7 giorni.
  2. Lavomax - si consiglia di bere 1 compressa 1 volta al giorno. Questo deve essere fatto per 2 giorni. Quindi dovresti assumere 1 compressa per una settimana.
  3. Remantadina: questo farmaco viene assunto 1 compressa tre volte al giorno.
  4. Kagocel: 1 compressa viene prescritta due volte al giorno.
  5. Ingavirina: la sostanza viene assunta 2 compresse due volte al giorno.

Con la natura batterica della patologia, è necessario l'uso di farmaci antibatterici. All'inizio, scelgono i mezzi per un ampio spettro di azione. Questi includono azitrox, amoxicillina, ciprofloxacina. Dopo aver ottenuto i risultati della ricerca batteriologica, viene selezionato uno strumento che tiene conto della sensibilità rivelata della microflora.

Se la malattia è il risultato dell'infezione da funghi, è necessario l'uso di agenti antifungini. I farmaci più efficaci di questa categoria includono nistatina, terzhinan, pimafucin.

Per fermare il dolore alla gola aiuta a bere e sciacquare caldo con soluzioni medicinali. Risultati eccellenti ti consentono di ottenere una compressa per il riassorbimento: puoi usare il lisobatto. Questo rimedio ha proprietà rigenerative e aiuta a far fronte all'infiammazione. I medici raccomandano di sciogliere 2 compresse. Questo deve essere fatto ogni 3 ore. Il trattamento dura 3-4 giorni.

Durante la terapia, dovrebbero essere esclusi cibi acuti e caldi. Allo stesso tempo, si consiglia di dare la preferenza a piatti liquidi e schiacciati.

Un elemento obbligatorio del trattamento è una bevanda abbondante. È molto utile usare bevande alla frutta, succhi di frutta, bevande alla frutta, acqua naturale. L'acqua minerale alcalina e il latte con miele saranno un buon rimedio..

Devi bere le bevande elencate abbastanza spesso, facendo piccoli sorsi. A causa di ciò, sarà possibile pulire le mucose dalla microflora patogena e ottenere un pronunciato effetto idratante.

Rimedi popolari

Per far fronte alla patologia, è molto importante consultare un medico. I rimedi popolari sono di solito usati come aggiunta al principale metodo di terapia. Le ricette più efficaci includono varie bevande per uso interno:

  1. È molto utile consumare latte caldo. Uno strumento non meno efficace sarà il tè con limone e lamponi..
  2. Puoi preparare un decotto a base di erbe con menta, salvia o camomilla. Uno strumento utile è una composta di cinorrodi. Si raccomandano almeno 2 litri di tali bevande al giorno. Per questo motivo, sarà possibile ridurre al minimo il dolore alla gola ed eliminare il gonfiore.
  3. Si consiglia di alternare bevande calde con bevande ai frutti di bosco e acqua naturale..

Per eliminare il gonfiore delle tonsille, puoi fare i gargarismi con soluzioni antisettiche deboli, tinture, decotti a base di erbe. Gli strumenti utili includono:

  1. Mescola 25 g di foglie di farfara, 30 g di salvia medicinale, 20 foglie di lampone. La raccolta risultante versa 1 litro di acqua bollente e lascia per 4-6 ore a temperatura ambiente. Fare i gargarismi fino a 4 volte al giorno.
  2. Prendi un cucchiaino di sale e la stessa quantità di soda, mescola con 250 ml di acqua e aggiungi 10 gocce di iodio. Mescola tutto accuratamente e usa ogni ora per fare i gargarismi.
  3. Le proprietà utili hanno tinture alcoliche di propoli e calendula. Per risciacquare, è necessario mescolare questi fondi con acqua nella seguente proporzione: alcune gocce di tintura in un bicchiere di liquido caldo. Con un'esacerbazione della malattia, la procedura viene eseguita ogni 15 minuti. Quindi può essere fatto più volte al giorno.

Le inalazioni possono essere utilizzate per riscaldare il rinofaringe e prevenire la progressione del processo infiammatorio. I mezzi più efficaci includono quanto segue:

  1. Aggiungi un po 'di olio essenziale di pino all'acqua bollente - solo poche gocce. Puoi anche usare la soda ordinaria. Inspira i vapori per 10 minuti. La procedura viene eseguita due volte al giorno..
  2. Una buona opzione è quella di effettuare l'inalazione con l'aiuto di decotti a base di erbe. Per fare questo, usa calendula, menta piperita, erba di San Giovanni. Questo metodo è innocuo per i bambini..

Un'eccellente opzione di trattamento sarà il riscaldamento:

  1. Prepara sacchi di sale riscaldato e applicali nell'area della gola nell'area di localizzazione delle tonsille. Per lo stesso scopo puoi usare intonaci di senape..
  2. Puoi cuocere a vapore i tuoi piedi in acqua calda con senape o sale marino.
  3. Dopo aver completato le procedure termiche, la gola dovrebbe essere avvolta in una sciarpa calda. Si consiglia di indossare calze calde sui piedi..

Intervento chirurgico

La tonsillectomia viene eseguita raramente in pazienti adulti. Se il bambino ha le tonsille gonfie e i metodi conservativi non aiutano, potrebbe essere necessario eseguire un intervento chirurgico.

Quando si sceglie questo metodo di trattamento, è necessario comprendere che dopo la procedura, la suscettibilità del corpo del bambino alle infezioni aumenta notevolmente. Pertanto, il bambino dovrà evitare luoghi affollati durante le epidemie stagionali.

Per prevenire l'infezione, è molto importante seguire le regole di igiene personale: lavarsi le mani, usare un asciugamano individuale e uno spazzolino da denti. Il rafforzamento del sistema immunitario non ha poca importanza..

Le ghiandole gonfie possono indicare una varietà di patologie. Se non si avvia la terapia in tempo, esiste il rischio di sviluppare conseguenze pericolose. Per evitare problemi, è molto importante consultare un medico in modo tempestivo. Lo specialista sarà in grado di selezionare i test diagnostici necessari e prescrivere una terapia adeguata..

E un po 'di segreti...

Se tu o il tuo bambino siete spesso malati e trattate solo con antibiotici, sappiate che trattate solo l'effetto, non la causa..

Quindi basta "drenare" i soldi per le farmacie e le aziende agricole e ammalarsi più spesso.

STOP! abbastanza da sfamare non è chiaro chi. Devi solo aumentare la tua immunità e dimenticare cosa significa ammalarsi!

C'è un modo per questo! Confermato da E. Malysheva, A. Myasnikov e dai nostri lettori!...

I luoghi di accumulo del tessuto linfoide sono chiamati ghiandole. È sbagliato sottovalutare il loro significato per gli umani. Le ghiandole sono una barriera protettiva che impedisce la penetrazione di virus e batteri attraverso la cavità nasale e orale nel corpo. L'indebolimento del sistema immunitario porta spesso a uno stato su cui si può semplicemente dire che il gonfiore della ghiandola.

I microrganismi patogeni che penetrano dall'esterno non sono l'unica ragione per lo sviluppo del processo infiammatorio nel tessuto linfoide. Ci possono essere diversi fattori provocatori. Ma molto spesso, le ghiandole gonfie in un bambino e un adulto sono un segno di infezione nel corpo. I principali segni di problemi sono le tonsille ingrossate, il disagio e il mal di gola durante la deglutizione e persino la formazione di un processo purulento in assenza di una terapia tempestiva.

Considera le principali cause di questo sintomo e scopri perché le tonsille si gonfiano.

Tonsillite acuta o tonsillite

La malattia ha un effetto pronunciato sul tessuto linfoide nella gola. Il dolore durante la deglutizione è un sintomo indispensabile di mal di gola, che appare tra i primi. Gli agenti causali di questa malattia sono spesso streptococchi..

I segni di tonsillite acuta sono dolore e disagio alla gola, febbre, che raramente può essere abbattuto la prima volta. Anche il marcato gonfiore delle tonsille è caratteristico. A volte l'edema va oltre e si diffonde nei tessuti e negli organi vicini, in questo caso, ad esempio, dicono che le tonsille e le gengive sono gonfie.

Tonsillite cronica

Questa malattia provoca anche un aumento delle tonsille e un disagio alla gola. Se la tonsillite cronica non viene trattata, la patologia può influenzare seriamente il corpo nel suo complesso, causando patologie nel sistema cardiovascolare, provocando frequenti malattie infettive, indebolendo gravemente il sistema immunitario.

Nella tonsillite cronica, di solito sono responsabili delle infezioni non trattate, dei denti cariati, della malattia parodontale. E questi motivi devono essere eliminati..

I sintomi della tonsillite cronica sono:

  • processi infiammatori nel rinofaringe, che possono essere sospettati da alitosi;
  • nevralgia che si verifica nel collo, nelle orecchie e in altre parti del corpo;
  • gengive gonfie e ghiandole;
  • linfonodi ingrossati.

ascessi

Un ascesso faringeo può anche portare a una condizione in cui le tonsille sono gonfie e fa male a deglutire. Un segno di un ascesso è un accumulo di pus nei linfonodi e nei tessuti della faringe, che a volte iniziano a sanguinare. Il processo purulento è una conferma di infezioni come influenza, morbillo, scarlattina, ecc..

Le tonsille ingrandite possono essere a una o due facce: la ghiandola si gonfia su un lato o contemporaneamente su due. I segni clinici di patologia sono grave intossicazione del corpo (temperatura corporea fino a 40 ° C), mancanza di respiro, dolore e gonfiore nel rinofaringe.

Faringite cronica

Questa forma della malattia è un fattore stimolante per lo sviluppo del processo infiammatorio nelle ghiandole. La malattia è caratterizzata da un decorso lento. Il dolore si avverte non solo nella gola durante la deglutizione, ma anche nella ghiandola tiroidea, nell'esofago e persino nel fegato.

Il primo sintomo della faringite cronica è una condizione in cui le tonsille sono gonfie ma non doloranti e il muco viscoso appare costantemente sulla mucosa che le riveste.

Altre cause dell'ampliamento delle tonsille possono includere:

  • allergia: una condizione che può provocare gonfiore delle tonsille su uno o entrambi i lati;
  • aria secca: un'idratazione insufficiente delle tonsille provoca irritazione e gonfiore;
  • fattori chimici: prodotti chimici domestici, aria inquinata e molto altro, penetrando negli organi respiratori, causano la loro sconfitta;
  • le cattive abitudini sono il risultato di una persona che diventa voce rauca, compaiono i sintomi di un tumore della ghiandola, il processo di deglutizione è difficile.

Il disagio e il mal di gola grave parleranno della comparsa di gonfiore delle tonsille. Esaminando la faringe, si possono vedere non solo tonsille ingrandite, ma a volte "isolotti" di pus, se la malattia è grave.

Inoltre, i segni clinici della patologia possono essere:

  • calore;
  • problemi respiratori dovuti a ingrossamento delle ghiandole e gonfiore del rinofaringe;
  • ingrossamento dei linfonodi cervicali e mascellari;
  • alitosi;
  • segni di intossicazione - mal di testa, articolazioni doloranti, debolezza.

Cosa fare se la ghiandola è gonfia?

Tutti dovrebbero sapere cosa fare se la ghiandola è gonfia su un lato o su entrambi. Non importa chi ha il problema: un bambino o un adulto.

Prima di tutto, è necessario misurare la temperatura corporea. Se è elevato, dovresti prendere un antipiretico e andare a letto. Il paracetamolo è adatto sia per adulti che per bambini..

In secondo luogo, se la ghiandola è gonfia in un adulto o in un bambino, è necessario fornire al paziente pace e abbondanza di bevande. A partire dall'età di tre anni, si raccomanda un frequente risciacquo della faringe con soluzioni antisettiche: un decotto di calendula, furacilina, ecc..

In terzo luogo, è necessario chiamare un medico a casa. Se le tonsille e le gengive sono gonfie e dolenti, ma la temperatura corporea rimane all'interno dell'intervallo normale, puoi visitare tu stesso un medico ORL. Lo specialista prescriverà un esame del sangue dettagliato, prenderà un tampone dalla gola e prescriverà un ECG per escludere il fattore reumatico.

Come trattare le ghiandole gonfie, deve decidere un medico. L'automedicazione non sarà solo inutile, ma anche pericolosa: un'infezione acuta può svilupparsi in un'infezione cronica, che è più difficile da curare. Malattie croniche deboli influenzano lo stato del sistema immunitario, provocano il rischio di patologie a carico del cuore, dei reni e del sistema muscolo-scheletrico.

Cosa fare se le tonsille sono gonfie e dolorose da deglutire? Ecco i principi generali della terapia conservativa. Un regime di trattamento individuale è prescritto da un medico, basandosi sui risultati della diagnostica di laboratorio e strumentale.

Quindi, se la ghiandola è gonfia, il trattamento dovrebbe essere etiotropico.

Le malattie virali sono trattate con farmaci antivirali: Arbidol, Remantadine, Ingavirin, Kagocel.

Un'infezione batterica deve essere trattata con antibiotici. Molto spesso, viene data preferenza agli agenti ad ampio spettro: amoxicillina, ciprofloxacina, azitromicina. Se è stato eseguito un test con tampone, vengono prescritti antibiotici del gruppo a cui è sensibile la microflora.

Con le infezioni fungine, vengono prescritti farmaci antifungini, come Pimafucin, Nystatin, ecc..

Se la ghiandola è gonfia, come trattarla localmente? Per questo, sono adatti non solo il risciacquo della gola con antisettici (Furacilin, ecc.), Ma anche spray per la gola (Stopangin, Yoks) e losanghe per il riassorbimento (Lizobact, Strepsils). Tutti questi agenti topici hanno un buon effetto antinfiammatorio e rigenerativo. Possono anche alleviare il mal di gola, che è importante nei primi giorni della malattia, se la ghiandola sinistra si gonfia, la destra o entrambi.

Il trattamento sintomatico comprende la nomina di farmaci anti-infiammatori antipiretici e non steroidei. Sono anche prescritti immunomodulatori e antistaminici. Con l'infiammazione delle tonsille, è indicato un rigoroso riposo a letto fino al completo recupero al fine di prevenire possibili complicazioni.

E se le tonsille sono gonfie, dal punto di vista della medicina alternativa? Lo sviluppo della patologia richiede un approccio integrato al trattamento volto a rimuovere il gonfiore generale delle tonsille ed eliminare il processo infiammatorio.

Le seguenti procedure possono aiutare:

  • Sciacquare. Il trattamento delle ghiandole gonfie con l'aiuto della medicina tradizionale può iniziare con un risciacquo tradizionale della faringe, e questo dovrebbe essere fatto il più spesso possibile. Per la preparazione di risciacqui, le piante medicinali come calendula, camomilla e propoli sono perfette. Se i risciacqui vengono eseguiti da un adulto, è possibile aggiungere una piccola quantità di vodka o alcool al brodo preparato - non più di 1 cucchiaio. l Ciò migliorerà l'effetto della procedura. I bambini e le donne in gravidanza non devono aggiungere alcolici.
  • Inalazione. Se la gola fa male e le tonsille sono gonfie, l'inalazione dei vapori delle infusioni vegetali aiuterà a distruggere la flora patogena, alleviare l'infiammazione e normalizzare le condizioni generali del sistema respiratorio. In farmacia, è possibile acquistare prodotti per inalazione già pronti. Gli estratti eterei di conifere e piante medicinali sono efficaci: camomilla, calendula e iperico.
  • Riscaldamento. L'uso di questo metodo a casa richiede cautela. Spesso, il riscaldamento della gola può causare la diffusione del processo infiammatorio agli organi vicini dal sito di infezione, soprattutto se non viene eseguito correttamente. È meglio praticare la procedura di riscaldamento nella sala di fisioterapia, ma se ciò non è possibile, il medico curante può consentire che la procedura venga eseguita a casa con l'aiuto di sale marino riscaldato o di una piastra riscaldante.
  • Bevi molto. I sintomi delle ghiandole gonfie possono ammorbidire una grande quantità di liquido. Una bevanda pesante elimina parte della flora patogena dalla superficie delle tonsille e rimuove gradualmente l'infezione dal corpo in modo naturale, rimuovendo i sintomi di intossicazione. Soprattutto è necessario bere molto se viene eseguita la terapia antibiotica. Come bevanda, si consiglia un decotto di rosa canina, latte caldo, tè con miele.

Come trattare le ghiandole gonfie a casa e in modo conservativo, è stato descritto sopra. Ma è noto che qualsiasi malattia potrebbe essere evitata se la profilassi appropriata fosse effettuata in tempo.

Le principali misure per prevenire la patologia sono:

  • Rafforzare il sistema immunitario. Affinché l'immunità sia normale, è importante condurre uno stile di vita sano, mostrare sufficiente attività fisica, temperare, trascorrere più tempo all'aria aperta, mangiare una dieta equilibrata, consumando abbastanza frutta e verdura ricca di vitamine e minerali.
  • Elimina i fattori negativi. Ciò include il rifiuto di cattive abitudini, l'umidificazione regolare dell'aria nella stanza e la ventilazione, la prevenzione dell'ipotermia.
  • Trattamento tempestivo di acuta ed eliminazione di malattie croniche che colpiscono il rinofaringe e la cavità orale. Assicurati di trattare i denti cariati, la sinusite, l'otite media, ecc..

È facile rispondere alla domanda su come curare le tonsille gonfie. Il trattamento deve essere completo ed effettuato sotto la supervisione di un medico, specialmente quando si tratta di tonsillite.

Contattare tempestivamente un medico e seguire le sue raccomandazioni aiuterà a prevenire lo sviluppo di malattie più gravi che colpiscono i sistemi cardiovascolare, urinario, muscolo-scheletrico e respiratorio, il cui sviluppo è responsabile del focus dell'infezione localizzata nei tessuti delle tonsille.

Pubblicazioni Su Asma