Staphylococcus Sintomi, cause, tipi, analisi e trattamento dell'infezione da stafilococco
Staphylococcus (lat. Staphylococcus) è un batterio sferico immobile appartenente alla famiglia Staphylococcal (Staphylococcaceae).
Lo stafilococco appartiene al gruppo di microrganismi positivi, immobili, anaerobici, condizionatamente patogeni per il corpo umano. Il tipo di metabolismo è ossidativo ed enzimatico. Spore e capsule non si formano. Il diametro della cellula di stafilococco è 0,6-1,2 micron, a seconda del ceppo (tipo). I colori più comuni sono viola, oro, giallo, bianco. Alcuni stafilococchi sono in grado di sintetizzare pigmenti caratteristici..
La maggior parte delle specie di batteri stafilococco sono di colore viola e si diffondono in grappoli simili all'uva, e quindi hanno preso il loro nome, che significa "σταφυλή" (uva) e κόκκος (grano) nell'antico greco.
Gli stafilococchi in una certa quantità si trovano quasi sempre sulla superficie del corpo umano (nel rinofaringe e nell'orofaringe, sulla pelle), ma quando questa infezione penetra all'interno, indebolisce il corpo e alcuni tipi di stafilococco possono persino causare lo sviluppo di varie malattie e quasi tutti gli organi e sistemi, specialmente se il sistema immunitario è indebolito. Il fatto è che lo stafilococco, entrando, produce una grande quantità di endo- ed esotossine (veleni), che avvelenano le cellule del corpo, interrompendo il loro normale funzionamento. Le patologie più comuni che causano stafilococchi sono polmonite, shock tossico, sepsi, lesioni cutanee purulente, disturbi del sistema nervoso, digestivo e di altro tipo e avvelenamento generale del corpo. Non è un caso raro l'attaccamento dell'infezione da stafilococco, come malattia secondaria, come complicazione di altre malattie.
La patogenicità condizionale di questo tipo di infezione suggerisce che gli stafilococchi agiscono negativamente sulla salute di una persona o di un animale solo a determinate condizioni.
Esiste un numero abbastanza elevato di specie di stafilococco - 50 (a partire dal 2016). I più comuni sono - stafilococchi dorati, emolitici, saprofiti ed epidermici. Ciascuno dei ceppi di questi batteri ha la propria gravità e patogenicità. Sono resistenti a molti farmaci antibatterici, nonché a varie difficili condizioni climatiche, ma sono sensibili alle soluzioni acquose di sali d'argento e alle sue soluzioni elettrolitiche..
L'infezione da stafilococco è diffusa nel suolo e nell'aria. È attraverso l'aria che il più delle volte la persona è infetta (infetta). Vale anche la pena notare che questo tipo di infezione può colpire non solo le persone ma anche gli animali.
Si noti che i bambini hanno maggiori probabilità di essere infettati da stafilococco, che è associato al sistema immunitario che non si è formato fino alla fine e alla mancata osservanza delle norme di igiene personale, nonché agli anziani.
Cause di stafilococco
Il motivo dello sviluppo di quasi tutte le malattie da stafilococco è una violazione dell'integrità della pelle o delle mucose, nonché l'uso di alimenti infetti. Il livello di danno dipende anche dallo sforzo del batterio e dal funzionamento del sistema immunitario. Maggiore è l'immunità, minore sarà il danno che gli stafilococchi possono causare alla salute umana. Pertanto, possiamo concludere che nella maggior parte dei casi, per una malattia da stafilococco, è necessaria una combinazione di 2 fattori: ottenere l'infezione all'interno e interrompere il normale funzionamento del sistema immunitario.
Come viene trasmesso lo stafilococco? Consideriamo i modi più popolari di infezione da infezione da stafilococco..
Come stafilococco può entrare nel corpo?
Gocciolina dispersa nell'aria. Nella stagione delle malattie respiratorie, la frequente permanenza in luoghi affollati aumenta anche il rischio di infezione, non solo stafilococcica, ma anche molti altri tipi di infezione, tra cui virale, fungina. Starnuti, tosse: tali sintomi servono come una specie di fari, dai quali le persone sane, se possibile, dovrebbero stare alla larga.
Percorso polveri nell'aria. La polvere domestica e di strada contiene un gran numero di varie particelle microscopiche: polline di piante, particelle di pelle desquamate, lana di vari animali, acari della polvere, particelle di vari materiali (tessuto, carta), e tutto ciò viene solitamente condito con varie infezioni: virus, batteri, funghi. Staphylococcus aureus, streptococco e altri tipi di infezione si trovano molto spesso nella polvere e quando respiriamo tale aria, ciò non influisce sulla nostra salute nel migliore dei modi.
Contatta la famiglia. Di solito, l'infezione si verifica quando si condividono articoli per l'igiene personale, biancheria da letto, soprattutto se uno dei membri della famiglia è malato. Il rischio di infezione aumenta con lesioni alla pelle, mucose.
Via fecale-orale (alimentare). L'infezione si verifica quando si mangia cibo con le mani sporche, ad es. - in caso di inosservanza delle norme di igiene personale. Vale anche la pena notare che l'infezione per via alimentare è anche una causa comune della malattia con malattie come il botulismo, l'epatite e altre malattie infettive complesse..
Modo medico. L'infezione da stafilococco si verifica al contatto con strumenti medici non sufficientemente puliti, sia durante gli interventi chirurgici, sia durante alcuni tipi di diagnostica, il che implica una violazione dell'integrità della pelle o delle mucose. Ciò è generalmente dovuto al trattamento di strumenti con uno strumento a cui lo stafilococco ha sviluppato resistenza.
Come lo stafilococco può danneggiare seriamente la salute umana o indebolire il sistema immunitario?
La presenza di malattie croniche. La maggior parte delle malattie indica un sistema immunitario indebolito. Se i processi patologici stanno già avvenendo nel corpo, è più difficile per lui difendersi da altre malattie. Pertanto, qualsiasi malattia aumenta il rischio di infezione secondaria che si unisce a essa e stafilococcica.
Le malattie e le condizioni patologiche più comuni in cui lo stafilococco attacca spesso il paziente sono: ipotermia, infezioni respiratorie acute, infezioni virali respiratorie acute, influenza, tonsillite, faringite, laringite, tracheite, bronchite, polmonite, diabete mellito, infezione da HIV, tubercolosi, endocrina e altre malattie sistemi e altre malattie croniche.
Inoltre, aumenta il rischio di infezione da stafilococco:
- Cattive abitudini: fumare, bere alcolici, usare droghe;
- Stress, mancanza di sonno sano;
- Stile di vita sedentario;
- L'uso di cibo malsano e spazzatura;
- Ipovitaminosi (carenza vitaminica);
- Uso eccessivo di alcuni farmaci: vasocostrittori (violazione dell'integrità della mucosa nasale), antibiotici;
- Violazioni dell'integrità della pelle, delle mucose della cavità nasale e della bocca.
- Insufficiente ventilazione delle stanze in cui una persona risiede spesso (lavoro, casa);
- Lavorare in imprese con alto inquinamento atmosferico, in particolare senza dispositivi di protezione (maschere).
Sintomi di Staphylococcus aureus
Il quadro clinico (sintomi) dello stafilococco può essere molto diverso, a seconda dell'organo interessato, dello sforzo del batterio, dell'età della persona, della funzionalità (salute) dell'immunità di un potenziale paziente.
I sintomi comuni di stafilococco possono essere:
- Temperatura corporea elevata e elevata (spesso locale) - fino a 37,5-39 ° С, brividi;
- Iperemia (afflusso di sangue al sito dei processi infiammatori);
- Malessere generale, debolezza, indolenzimento;
- Rigonfiamento;
- Piodermite (si sviluppa quando lo stafilococco arriva sotto la pelle), follicolite, impetigine, carbuncolosi, foruncolosi, acne, eczema;
- Diminuzione dell'appetito, dolore addominale, nausea, vomito, diarrea;
- Sinusite - rinite (naso che cola), sinusite, sinusite frontale, etmoidite e sfenoidite;
- Malattie del tratto respiratorio: tonsillite, faringite, laringite, tracheite, bronchite e polmonite;
- Scarico purulento dal rinofaringe e dall'orofaringe giallo-verde;
- Senso dell'olfatto alterato;
- Mancanza di respiro, mancanza di respiro, tosse, starnuti;
- Cambia il tono della voce;
- Insonnia;
- Mal di testa;
- osteomielite;
- colecistite;
- Sindrome da shock tossico;
- Calo della pressione sanguigna;
- "Sindrome del bambino scottato";
- Compromissione del funzionamento di alcuni organi e tessuti, che è diventato il fulcro della sedimentazione dell'infezione;
- Orzo nel secolo.
Complicanze da stafilococco:
- Ascesso polmonare;
- Empiema della pleura;
- Meningite;
- pielonefrite;
- Perdita della voce;
- Febbre;
- L'endocardite;
- spasmi
- flemmone
- Peritonite;
- Sepsi.
Tipi di stafilococco
Gli scienziati hanno identificato la maggior parte dei tipi di stafilococco in 11 gruppi:
1. Staphylococcus aureus (Staphylococcus aureus) - S. aureus, S. Simiae.
Lo stafilococco aureo è il più patogeno per il corpo umano. Una volta dentro, possono causare infiammazione e danni a quasi tutti gli organi e tessuti di una persona, oltre a formare un pigmento dorato. Lo stafilococco aureo ha la proprietà di produrre l'enzima coagulasi, motivo per cui a volte viene chiamato stafilococco coagulasi positivo.
2. Stafilococchi auricolari (Staphylococcus auricularis) - S. auricularis.
3. Staphylococcus carnosus - S. carnosus, S. condimenti, S. massiliensis, S. piscifermentans, S. simulans.
4. Stafilococchi epidermici (Staphylococcus epidermidis) - S. capitis, S. caprae, S. epidermidis, S. saccharolyticus.
Lo stafilococco epidermico si trova più spesso sulla pelle e sulle mucose di una persona. È una causa comune di malattie come congiuntivite, endocardite, sepsi, lesioni purulente della pelle e ferite del tratto urinario. Con il normale funzionamento del sistema immunitario, il corpo non consente agli stafilococchi epidermici di moltiplicarsi all'interno del corpo e di influenzarlo.
5. Stafilococchi emolitici (Staphylococcus haemolyticus) - S. devriesei, S. haemolyticus, S. hominis.
Lo stafilococco emolitico è spesso la causa della pelle e delle malattie genito-urinarie come endocardite, sepsi, processi infiammatori con suppurazione della pelle, cistite e uretrite.
6. Staphylococcus hyicus intermedius - S. agnetis, S. chromogenes, S. felis, S. delphini, S. hyicus, S. intermedius, S. lutrae, S. microti, S. muscae, S. pseudintermedius, S. rostri, S. schleiferi.
7. Staphylococcus lugdunensis - S. lugdunensis.
8. Stafilococchi saprofiti (Staphylococcus saprophyticus) - S. arlettae, S. cohnii, S. equorum, S. gallinarum, S. kloosii, S. leei, S. nepalensis, S. saprophyticus, S. succinus, S. xylosusus.
Lo stafilococco saprofitico è spesso la causa di malattie del tratto urinario come cistite e uretrite. Ciò è dovuto al fatto che lo stafilococco saprofita si trova principalmente sulla pelle dei genitali, nonché sulle mucose del tratto urinario.
9. Staphylococcus sciuri - S. fleurettii, S. lentus, S. sciuri, S. stepanovicii, S. vitulinus.
10. Staphylococcus simulans - S. simulans.
11. Staphylococcus warneri - S. pasteuri, S. warneri.
Gradi Staph
Per determinare l'esatto regime terapeutico, i medici hanno suddiviso il decorso della malattia da stafilococco in 4 gradi condizionali. Ciò è dovuto al fatto che diversi tipi di infezione, nonché la loro attività patologica in tempi diversi e in condizioni diverse, differiscono. Inoltre, questo approccio diagnostico distingue tra infezione da stafilococco, a cui appartiene - un effetto completamente patogeno sul corpo, condizionatamente patogeno e saprofite, che praticamente non fa male a una persona.
Gradi Staph
Staphylococcus aureus 1. Localizzazione dell'infezione per la recinzione per diagnosi - rinofaringe e orofaringe, pelle, sistema urogenitale. Le manifestazioni cliniche sono assenti o minime. Con un sistema immunitario sano, la terapia farmacologica non è richiesta.
Staphylococcus 2 gradi. Le manifestazioni cliniche (sintomi) sono minime o assenti. In caso di reclami, viene eseguita una diagnosi approfondita per la presenza di altri tipi di infezione. Se si stabilisce che un altro tipo di batteri è presente nel corpo, la terapia antibatterica viene prescritta in privato.
Staphylococcus 3 gradi. Il paziente ha lamentele. Nella maggior parte dei casi, è necessaria una terapia antibiotica, ad eccezione della situazione in cui il medico curante ritiene che l'uso di antibiotici sia ingiustificato. Il trattamento dello stafilococco di 3 ° grado è generalmente finalizzato principalmente al rafforzamento del sistema immunitario. Se entro 2 mesi, il corpo non si riprende, viene sviluppato un regime di trattamento individuale per l'infezione, incluso usando agenti antibatterici.
Staphylococcus 4 gradi. La terapia mira a rafforzare l'immunità, eliminando l'ipovitaminosi, la disbiosi intestinale. Prima di utilizzare la terapia antibiotica, viene eseguita una diagnosi approfondita sulla reazione di un particolare tipo di stafilococco al farmaco.
Diagnosi di stafilococco
L'analisi dello stafilococco viene eseguita da strisci, di solito prelevati dalla superficie della pelle, dalle mucose del tratto respiratorio superiore o del tratto urinario.
Ulteriori metodi di esame possono includere:
Staphylococcus
Come trattare lo stafilococco? Il trattamento con stafilococco di solito consiste in 2 punti: rafforzare il sistema immunitario e la terapia antibiotica. In presenza di altre malattie, viene effettuato anche il loro trattamento..
L'uso di antibiotici sulla base della diagnosi è molto importante, poiché è quasi impossibile determinare il tipo di stafilococco dal quadro clinico e l'uso di antibiotici ad ampio spettro può causare un gran numero di effetti collaterali.
Tuttavia, i seguenti antibiotici più popolari sono usati per trattare lo stafilococco aureo..
Antibiotici per stafilococco
Importante! Prima di usare antibiotici, assicurati di consultare il tuo medico.
Amoxicillina. Ha la proprietà di sopprimere l'infezione, ne interrompe la riproduzione e gli effetti negativi sul corpo. Blocca la produzione peptidoglicana.
"Baneocin." Unguento per il trattamento dello stafilococco con lesioni cutanee. Si basa su una combinazione di due antibiotici: bacitracina e neomicina.
"Vancomicina." Contribuisce alla morte dei batteri bloccando il componente che fa parte della sua membrana cellulare. Si applica per via endovenosa.
Claritomicina, Clindamicina ed Eritromicina. Bloccano la produzione delle loro proteine da parte dei batteri, senza i quali muoiono.
"Cloxacillin." Blocca la propagazione dello stafilococco, a causa del blocco delle loro membrane presenti nella fase di divisione delle loro cellule. Di solito prescritto alla dose di 500 mg / 6 ore.
"Mupirocin" è un unguento antibatterico per lesioni cutanee da stafilococco. Usato per uso esterno. La base dell'unguento sono tre antibiotici: bactroban, bonderm e supirocina.
"Oxacillin." Blocca la divisione delle cellule batteriche, distruggendole. Metodo di utilizzo - orale, endovenoso e intramuscolare.
"Cefazolin" e "Cephalexin". Blocca la sintesi dei componenti da parte del batterio che entra nelle sue pareti, a causa della quale vengono distrutti.
"Cefalotina" e "Cefotaxime". Bloccano la moltiplicazione dell'infezione violando la loro capacità di divisione normale. Distruggi anche le membrane dei batteri.
Trattamento dei rimedi popolari per stafilococco
Importante! Prima di utilizzare i rimedi popolari, consultare un medico.
Rame. Le ferite cutanee purulente causate dallo Staphylococcus aureus possono essere trattate con solfato di rame, che distrugge questo tipo di batteri. Per la prevenzione, nella vita di tutti i giorni è possibile utilizzare oggetti in rame di utensili da cucina - bacini, padelle, tazze, ecc..
Chlorophyllipt. Può essere usato per trattare sia le malattie della pelle che le malattie degli organi ENT. Per il trattamento delle malattie ORL, è possibile utilizzare soluzioni di alcol e olio. Gargarismi con alcool o sciacquare le cavità nasali, seppellire il naso con olio, trattare le tonsille infiammate. Il corso del trattamento è di 4-10 giorni. Invece di sciacquare i bambini piccoli, le aree infiammate vengono imbrattate con un tampone inumidito con una soluzione di olio.
Ribes nero Le bacche di ribes nero sono un antibiotico naturale, anche contro l'infezione da stafilococco. Per il trattamento dopo ogni pasto è necessario prendere un bicchiere di bacche di ribes. Pertanto, grazie alla composizione di questa bacca, il sistema immunitario viene rafforzato e anche l'infezione viene fermata. In realtà, questo è un doppio colpo alla malattia. È stato anche osservato un aumento dell'efficienza durante l'uso di ribes e farmaci antibatterici.
Bardana e consolida maggiore. In un rapporto di 1: 1, crea una miscela di porzioni precedentemente essiccate e schiacciate di bardana e foglie di consolida maggiore. La miscela risultante deve essere versata con acqua bollente, coprire bene con un coperchio e lasciar fermentare per circa 20 minuti. Devi prendere il farmaco in una forma calda, 3 volte al giorno. Fino al completo recupero.
Bardana. C'è anche un effetto antibatterico e curativo sul corpo delle foglie fresche di bardana, che a scopo terapeutico vengono lavate, applicate sulla pelle danneggiata e infiammata, avvolgendola con una benda.
Albicocca. Con i processi infiammatori sulla pelle dovuti all'infezione da stafilococco, la polpa di albicocca, che deve essere applicata ai focolai di infiammazione, si è dimostrata valida. Per trattare un'infezione interna, devi mangiare la purea di albicocche 2 volte al giorno - mattina e sera, a stomaco vuoto.
Aceto di mele. Per il trattamento delle malattie della pelle dovute a questo batterio, può essere utilizzato anche l'aceto di mele. Per fare questo, aggiungi al bagno, in acqua calda, 50 g di aceto di mele. Puoi fare questi bagni 2-3 volte al giorno, per 15 minuti. A livello locale, per l'elaborazione della pelle, è possibile applicare un impacco da una miscela di aceto di mele. Per fare questo, mescola 2 cucchiai. cucchiai di aceto in un bicchiere d'acqua.
Profilassi dello stafilococco
La profilassi dello stafilococco comprende le seguenti raccomandazioni:
- Seguire le regole di igiene personale - non mangiare cibi con le mani sporche, nonché cibi non lavati;
- Non lasciare possibili focolai di infezione: carie spontanee, congiuntivite, tonsille infiammate, adenoidi, bolle (bolle), infiammazione nel sistema genito-urinario, ecc.;
- Fare la pulizia a umido in casa almeno 2 volte a settimana per prevenire l'accumulo di grandi quantità di polvere nel soggiorno;
- Ventilare la stanza più spesso;
- Nella stagione delle malattie respiratorie, evitare luoghi affollati;
- Prova a muoverti di più, fai sport;
- Tempera il tuo corpo;
- Quando mangi, concentrati su cibi ricchi di vitamine e minerali;
- Nella stagione calda, evitare di mangiare dolciumi, carne, latticini e altri prodotti che non sono conservati in condizioni adeguate;
- Quando si ferisce la pelle, assicurarsi di trattare la ferita con agenti antisettici, quindi coprirla con un cerotto;
- Cerca di non visitare saloni di bellezza, saloni tattu, saloni abbronzanti o cliniche dentali di natura dubbia, dove potrebbero non aderire agli standard sanitari per il trattamento di strumenti medici.
Quali sono i rischi causati dalle infezioni da Staphylococcus aureus e come trattarli
Staphylococcus Aureus o Staphylococcus aureus è il tipo di batterio più pericoloso che porta a gravi condizioni patologiche. In assenza di un trattamento tempestivo, può essere fatale..
Questa infezione si trova in persone di qualsiasi età. Il trattamento è complesso, contribuisce alla distruzione dei batteri e rafforza il sistema immunitario.
Cosa fare in questa situazione? Per iniziare, ti consigliamo di leggere questo articolo. Questo articolo descrive i metodi per il controllo dei parassiti. Si consiglia inoltre di contattare uno specialista. Leggi l'articolo >>>
Resistenza agli antibiotici [modifica | modifica codice]
Dalla scoperta della penicillina e del suo uso attivo contro lo stafilococco, sotto la pressione della selezione naturale, una popolazione ha subito una mutazione, a causa della quale la maggior parte dei ceppi sono attualmente resistenti a questo antibiotico, a causa della presenza della penicillinasi nello stafilococco aureo, un enzima che rompe la molecola della penicillina. Per combattere il batterio, la meticillina è ampiamente usata - una penicillina modificata chimicamente che non distrugge la penicillinasi. Ma ora ci sono ceppi resistenti alla meticillina, e quindi i ceppi di Staphylococcus aureus sono divisi in Staphylococcus aureus meticillino e meticillino-resistenti [5] (MRSA), e ceppi ancora più resistenti sono isolati: resistenti alla vancomicina (VRSA) e resistente al glicopeptide (GISA).
Il batterio ha circa 2600 geni e 2,8 milioni di coppie di basi nel DNA nel suo cromosoma, la cui lunghezza è di 0,5-1,0 micron.
Il batteriofago stafilococcico è usato per trattare lo stafilococco - il farmaco è un mezzo liquido in cui ci sono virus dei fagi che distruggono gli stafilococchi.
Nel 2008, la Federal Environmental Protection Agency (US EPA) degli Stati Uniti ha stabilito un effetto inibitorio pronunciato attivo sui ceppi di stafilococco aureo resistenti alla meticillina su superfici di rame e leghe di rame [6].
Lo stafilococco aureo (stafilococco aureo, stafilococco aureo) è un batterio condizionatamente patogeno che vive su vari oggetti ambientali e nei loci del corpo umano. I microbi colonizzano la pelle e le mucose degli organi interni. Si trovano nell'aria, nel suolo, su oggetti domestici, giocattoli, strumenti medici. La quantità condizionatamente ammissibile di Staphylococcus aureus in qualsiasi biomateriale è inferiore a 10 4 unità formanti colonie. È possibile ottenere questa pericolosa infezione nelle aree comuni..
Il microbo prende il nome dal bagliore dorato che emette quando viene placcato su un mezzo nutritivo, così come dal pigmento del gruppo di carotenoidi, che conferisce alle colonie un colore dorato.
Un habitat preferito per lo Staphylococcus aureus è il rinofaringe. Ogni secondo abitante del nostro pianeta è portatore di batteri e spesso non ne sospetta nemmeno. Il microbo può esistere pacificamente nel corpo umano per lungo tempo, senza causargli alcun danno. Sotto l'influenza di fattori avversi, lo stafilococco viene attivato e diventa un agente patogeno, che porta allo sviluppo di varie malattie. I più colpiti sono i bambini, gli anziani e le donne in gravidanza, nonché altre persone con immunità indebolita.
Sintomi principali
Come si manifesta lo stafilococco nella gola:
- Dolore, bruciore alla gola;
- solletico;
- imbrogliare;
- bisogno di deglutire spesso;
- lieve tosse (tosse).
I sintomi locali di stafilococco aumentano per un periodo da alcune ore a 2-3 giorni, dopo di che l'infezione diventa più pronunciata.
suppurazione
Lo stafilococco è un'infezione purulenta classica. I batteri, fissati sulla mucosa, secernono specifici enzimi che distruggono le nostre cellule. Questi microbi si nutrono dei prodotti della distruzione cellulare. Inoltre, in questo modo avanzano in profondità nei tessuti. Le cellule immunitarie cercano di disattivare i batteri - si scopre pus. Pertanto, i sintomi dello Staphylococcus aureus nella gola sono:
- Bolle, pustole;
- tonsille doloranti.
Febbre
Poiché l'infezione è accompagnata da un processo purulento, si manifesta sempre con febbre ad alta temperatura.
Intossicazione generale
Sintomi di stafilococco in gola:
- Debolezza;
- nausea;
- mancanza di appetito;
- vertigini.
Tosse
Tosse con stafilococco in gola - il sintomo principale dell'infezione.
Il microbo colpisce spesso le tonsille, causando tonsillite
Eziologia
Staphylococcus aureus - il principale rappresentante del genere Staphylococcus della famiglia Micrococcaceae.
Staphylococcus aureus al microscopio
Morfologia. Lo stafilococco aureo è un batterio sferico privo di flagelli e in grado di formare microcapsule che lo proteggono da danni e secchezza.
- Proprietà tintorie. Gli stafilococchi sono colorati da Gram in blu. Nello striscio, si trovano in modo casuale, in grappoli o sotto forma di grappoli d'uva..
- Proprietà culturali. I batteri crescono su sostanze nutritive contenenti sale, tuorlo di pollo, latte, sangue. Tipicamente, i laboratori microbiologici usano mezzi elettivi - LSA, MZHSA e agar sangue. Le colonie di Staphylococcus aureus hanno un colore giallo o crema a causa del pigmento carotenoide e dell'iride alla periferia.
- Proprietà biochimiche. Lo stafilococco aureo coagula il plasma di coniglio citrato, ha attività lecitovitellasi, scompone il mannitolo aerobico.
- Proprietà fisiologiche. I batteri sono resistenti al gelo, al riscaldamento, alla luce solare e ad alcuni prodotti chimici. La temperatura ottimale per la vita dello stafilococco è di 30-37 ° C. La capacità di riprodurre il microbo si mantiene a 4-43 ° C. I batteri rimangono vitali in condizioni più gravi. Una proprietà distintiva di stafilococco aureo è la capacità di sopravvivere in una soluzione di cloruro di sodio. Il microbo si adatta rapidamente agli effetti di antibiotici e antisettici. Nel corpo di una persona sana, la riproduzione dello stafilococco aureo è trattenuta dalle cellule del sistema immunitario, dai lattobacilli e dai bifidobatteri.
- Proprietà patogene dei batteri: adesione - attaccamento alle cellule di un macroorganismo, colonizzazione - riproduzione su queste cellule, invasività - penetrazione nelle cellule e produzione di tossine.
I fattori di patogenicità dello stafilococco aureo includono:
- La fibrinolysin favorisce la penetrazione dei microbi nel sangue e lo sviluppo della sepsi.
- Le emolisine inibiscono l'immunità cellulare e aiutano gli stafilococchi a sopravvivere nei focolai di infiammazione. Grazie a questi fattori, l'infezione può assumere una forma generalizzata..
- L'esfoliatina danneggia le cellule della pelle. Colpisce l'epidermide, causando la comparsa di vescicole come ustioni.
- La leucocitina distrugge i globuli bianchi - i globuli bianchi.
- L'enterotossina è una sostanza tossica prodotta dagli stafilococchi e che provoca intossicazione alimentare negli esseri umani. Provoca vomito, dolore addominale, diarrea. Questo veleno si accumula negli alimenti e non viene distrutto dal trattamento termico..
- La coagulasi è un enzima che coagula il sangue. La plasmocoagulasi prodotta dallo Staphylococcus aureus può essere di due tipi: associata alla parete cellulare e libera. Il primo protegge il microbo dai fagociti, che circonda una barriera ematica coagulata, e il secondo forma la coagulazotrombina, causando trombosi.
- La proteina A isolata dalla superficie della parete cellulare dello stafilococco aureo si lega bene alle immunoglobuline di classe G.
- La penicillinasi protegge il microbo dalla maggior parte degli antibiotici della penicillina.
- Lidase scioglie la pelle e le ghiandole sudoripare, permettendo ai batteri di penetrare in profondità nel corpo.
- L'endotossina prodotta dal microbo porta allo sviluppo della sindrome da intossicazione.
La resistenza dei microbi ai farmaci antibatterici è un problema della medicina moderna. Alcuni ceppi di Staphylococcus aureus diventano resistenti ad alcuni antibiotici: cefalosporine e penicilline. Sono chiamati resistenti alla meticillina (MRSA). La resistenza agli antibiotici è dovuta alla mutazione dei ceppi verificatisi sotto la pressione della selezione naturale e alla presenza della penicillinasi, un enzima che scompone la molecola della penicillina, nello stafilococco aureo. Gli stafilococchi resistenti alla meticillina sono molto importanti epidemiologicamente.
Rimedi popolari
Metodi alternativi di trattamento dello Staphylococcus aureus nel naso negli adulti sono utilizzati per rafforzare le funzioni protettive del corpo, per purificare il corpo dalle tossine. In terapia vengono utilizzati decotti, infusi e tinture. Ma senza assumere antibiotici, i rimedi popolari sono inefficaci.
Piante con effetto immunostimolante:
- Infiorescenze di echinacea;
- bacche e fiori di rosa selvatica;
- Iperico
- biancospino.
Le erbe possono essere utilizzate una alla volta o per preparare commissioni da una quantità uguale di diversi ingredienti. Prepara 1 cucchiaio. l materie prime 200 ml di acqua bollente, lasciare in un contenitore sigillato per mezz'ora. Bere 100 ml di infusione due volte al giorno.
Con frequente esacerbazione dell'infezione da stafilococco, mescolare le radici tritate di prezzemolo e sedano in parti uguali. Macinare il composto in un frullatore, spremere il succo. Bere 5 ml prima di ogni pasto.
Le procedure termiche contribuiscono alla diffusione dell'infezione in tutto il corpo. Ciò che è pericoloso è lo sviluppo di gravi conseguenze e complicazioni. Il raffreddamento eccessivo della testa e dell'intero corpo dovrebbe essere evitato per non indebolire ulteriormente il sistema immunitario..
È assolutamente necessario assumere complessi vitaminici con un alto contenuto di acido ascorbico, retinolo. Miele, albicocche, ribes nero, cipolle, aglio, zenzero contribuiranno a rafforzare l'immunità. Questi prodotti devono essere inclusi nella dieta durante il trattamento e durante le epidemie di raffreddore.
Rimedi popolari per lavare il naso
Dalle erbe medicinali si possono preparare soluzioni efficaci per lavare il naso, pulire il muco ed eliminare il gonfiore. Agiscono non peggio dei farmaci, hanno meno controindicazioni ed effetti collaterali. È facile preparare infusi terapeutici e decotti, il costo delle materie prime è conveniente.
- Versare 1 cucchiaio. l infiorescenze di camomilla secca 250 ml di acqua bollente, cuocere a fuoco lento per un quarto d'ora a bagnomaria. Raffreddare in un contenitore sigillato a una temperatura confortevole, filtrare. Sciacquare il naso 3-5 volte al giorno, assicurarsi di utilizzare qualsiasi medicinale locale.
- Prepara 220 ml di acqua bollente 2 cucchiai. l fiore di tiglio, insistere per 3 ore in un thermos. Infuso teso da utilizzare per lavare i passaggi nasali fino a 5 volte al giorno. Il prodotto ha effetti antinfiammatori, antibatterici e immunomodulatori..
- Sciogliere 5 g di sale in 1 litro di acqua. L'antisettico più semplice ed efficace. Utilizzare 3-4 volte al giorno.
Il succo di aloe fresco può essere instillato nel naso - questo è un forte antibiotico naturale. Mescola il succo con il miele in proporzioni uguali. Instillare 2-3 gocce in ciascuna narice due volte al giorno. Durata del trattamento - 1-2 settimane.
Le gocce fatte in casa possono essere preparate dalla radice di bardana o dal consolida maggiore. Versare 200 ml di acqua 2 cucchiai. l materie prime, riscaldare a bagnomaria per 20 minuti. Fresco, sforzo. Instillare 5 gocce in ciascuna narice tre volte al giorno.
Epidemiologia
Lo stafilococco aureo è un abitante naturale della pelle e delle mucose di quasi tutte le persone. Attualmente, circa il 50% degli abitanti del nostro pianeta è portatore di batteri. Questo microrganismo condizionatamente patogeno colonizza la laringe, le cavità ascellari, l'inguine, la vagina, il perineo, il tratto gastrointestinale, il cuoio capelluto. Nella maggior parte delle persone, lo Staphylococcus aureus dimora costantemente o occasionalmente nel naso. Al 100%, vive e si moltiplica sulla pelle. Le persone con un sistema immunitario funzionante attivamente sono protette in modo affidabile dall'infezione da stafilococco. Il processo di propagazione dello Staphylococcus aureus e l'acquisizione di proprietà patogene è soppresso dalla normale microflora del macroorganismo. Con una diminuzione della resistenza complessiva e un indebolimento delle forze protettive, il microbo provoca varie malattie.
I ceppi patogeni di Staphylococcus aureus possono penetrare nel corpo dall'esterno quando l'immunità è indebolita e il contatto con il corriere batterico.
Fattori che contribuiscono a una riduzione dell'immunità e dell'infezione da stafilococco aureo:
Con la normale immunità e l'assenza di fattori provocatori, i batteri non danneggiano una persona.
Lo stafilococco aureo è l'agente causale dell'infezione nosocomiale. È particolarmente pericoloso per i neonati. Nell'ospedale e in altri reparti dell'ospedale, un'alta concentrazione di questo microbo nell'ambiente è associata a una violazione delle regole di asepsi e sterilizzazione degli strumenti, nonché al trasporto di stafilococco tra il personale medico. Circa il 30% dei pazienti ospedalizzati diventa portatore di ceppi ospedalieri di S. aureus. L'infezione si sviluppa a seguito di procedure diagnostiche o terapeutiche invasive, uso prolungato di antibiotici e purificazione del sangue extrarenale. Circa il 35% degli operatori sanitari è portatore cronico di stafilococco aureo.
Lo Staphylococcus aureus può anche essere infettato in sale per tatuaggi e piercing, dove i lavoratori non rispettano le norme igieniche e le norme sanitarie..
La fonte e il serbatoio dell'infezione sono pazienti, portatori e alimenti contaminati.
Metodi per la distribuzione di stafilococchi:
- Contatto - quando una ferita viene a contatto con una superficie patogena: sporcizia, polvere, nonché con un bacio, un abbraccio, una stretta di mano, un tocco.
- Artificiale: quando si utilizzano strumenti medici non sterili durante le procedure diagnostiche invasive.
- Aerogenico: quando parli, starnutisci, tossisci.
- Cibo - quando si mangiano cibi infetti.
- Verticale - durante il parto da madre a bambino.
La gravità delle malattie causate dallo Staphylococcus aureus dipende dal tipo di batteri, dall'organo interessato, dalla gravità dell'infezione, dallo stato del sistema immunitario umano.
Staphylococcus aureus nei neonati
Drits Irina Aleksandrovna. Il parassitologo elmintiasi può portare a numerosi problemi di salute che accorciano la vita di 15-25 anni. Molti parassiti sono estremamente difficili da rilevare. Possono essere ovunque: nel sangue, nell'intestino, nei polmoni, nel cuore, nel cervello. I sintomi dell'invasione elmintica possono essere confusi con infezioni virali respiratorie acute, malattie gastrointestinali e altri. L'errore principale in questi casi è il ritardo! Se sospetti della presenza di parassiti, devi contattare uno specialista. Maggiori dettagli sui moderni metodi di trattamento delle infezioni da elminti sono descritti in questa intervista con un medico. Se parliamo di medicinali e di auto-trattamento, questo complesso antiparassitario è adatto per gli elminti più comuni (nematodi, ossiuri, tenie).
Lo sviluppo di stafilococco aureo nei bambini sarà più attivo che negli adulti, a causa di un sistema immunitario debole. La malattia diventerà rapidamente aggravata, grave. I sintomi dipendono dalla posizione dell'infezione. In alcuni casi, le previsioni per il bambino non sono favorevoli.
Sintomatologia
I batteri, superando la "protezione" del corpo, diventano patogeni e causano lo sviluppo del processo patologico in quella parte del corpo in cui la loro concentrazione è massima. La capacità dello Staphylococcus aureus di influenzare vari organi e tessuti del corpo umano è chiamata tropismo multiorgano. Il microbo dal focus primario con flusso sanguigno si diffonde in tutto il corpo, entrando negli organi interni e influenzandoli.
I sintomi comuni dell'infezione da stafilococco sono segni di sindrome da intossicazione:
- Febbre,
- Brividi,
- Sentirsi poco bene,
- Debolezza, letargia, debolezza,
- Diminuzione dell'appetito, nausea,
- cefalea,
- Riduzione della pressione,
- Disturbi del sonno.
L'infiammazione purulenta è il principale segno dell'attività dello stafilococco aureo sulla pelle e negli organi interni. L'infezione da stafilococco può verificarsi in forma generalizzata o locale. Il primo comprende sepsi, setticopemia e setticocemia e il secondo - malattie della pelle, delle mucose, degli organi interni, delle ossa e delle articolazioni, del sistema nervoso centrale. La generalizzazione del processo è dovuta alla diffusione di microbi lungo il letto vascolare agli organi: fegato, polmoni, ossa, reni con formazione di focolai di infezione. Le malattie sono accompagnate da intossicazione, dolore, disfunzione d'organo. L'intossicazione alimentare con endotossina stafilococcica viene isolata in un gruppo separato.
- La sconfitta della pelle e delle fibre procede come foruncolosi, piodermite, panaritium, flemmone, eczema, pemfigo epidemico, impetigine, vescicolopustulosi, dermatite esfoliativa.
- Con danni agli occhi, si sviluppa congiuntivite cronica, manifestata da intolleranza a luce intensa, lacrimazione, gonfiore delle palpebre e secrezione di pus dagli occhi.
foto: infiammazione purulenta degli occhi, pelle
Come curare una malattia
Lo stafilococco aureo nella gola viene trattato solo dopo la diagnosi corretta. Assicurati che il medico prescriva un antibiotico, senza il quale l'infezione non può far fronte.
Non puoi decidere da solo quale agente antibatterico è migliore, perché è prescritto in base ai risultati dello studio..
I batteri patogeni sono resistenti a molti farmaci antibatterici, danneggiano il tratto gastrointestinale, per questo motivo, solo uno specialista con esperienza in questa direzione può scegliere correttamente un rimedio per un trattamento efficace.
Se la terapia antibiotica è inefficace o impossibile per determinate ragioni, si raccomanda ai pazienti un batteriofago che agisce come un virus di microrganismi. È importante sapere che un batteriofago agisce efficacemente su un determinato gruppo di batteri patogeni.
Diagnostica
La diagnosi delle malattie causate da stafilococco aureo consiste in test di laboratorio - microbiologici, sierologici e clinici generali.
- Ricerca batteriologica di biomateriale - semina su sostanze nutritive con successiva identificazione dell'agente patogeno selezionato e determinazione della sua sensibilità agli antibiotici. Il materiale di ricerca è: secrezione di mucosa nasale, faringe, vagina, congiuntiva, feci native, vomito, lavanda gastrica, ferite di scarico o croste necrotiche, espettorato, urine, bile, liquido cerebrospinale, sangue. La semina viene effettuata su terreno elettivo per S. aureus: agar sangue, FSA, MSSA. Le piastre vengono incubate in un termostato per 48 ore e quindi descrivono la natura delle colonie coltivate. Hanno un caratteristico colore crema o giallo e un'iride intorno. Esegui una microscopia di strisci colorati di Gram. Studiano le proprietà morfologiche e tintorie, mettono test aggiuntivi. Un test di coagulasi positivo in vitro è uno dei segni che confermano che l'agente patogeno appartiene alla specie S. aureus. I microbi fermentano il mannitolo aerobico. In questo caso, il colore del supporto cambia e diventa giallo anziché verde. Al fine di determinare la massa di semina, viene effettuata un'analisi quantitativa. Il biomateriale viene seminato su un LSA, viene calcolato il numero di colonie caratteristiche e viene determinato il valore delle unità formanti colonie. Normalmente, in una persona sana, il numero di Staphylococcus aureus non deve superare i 10 3 gradi. Se gli indicatori superano i 10 6 gradi, ciò indica un'alta intensità di infezione.
- I metodi di ricerca sierologica sono utilizzati nei casi in cui non è possibile eseguire test batteriologici. Sono destinati all'identificazione di specie e ceppi del patogeno e consistono nella rilevazione nel plasma sanguigno di antigeni inerenti allo stafilococco aureo. Di solito si pone la reazione di agglutinazione al lattice, saggio immunoenzimatico, reazione di emoagglutinazione passiva.
- Esame del sangue clinico generale - leucocitosi, neutrofilia, aumento della VES.
- Analisi delle urine - proteinuria, leucocituria, batteriuria.
- Fagotipo di stafilococchi isolati - determinazione della sensibilità del microbo ai virus fagici per la nomina di un trattamento adeguato.
- Diagnostica PCR - determinazione dell'agente patogeno da parte del DNA.
raccomandazioni
In combinazione con i farmaci, gli esperti raccomandano di fare i gargarismi con un decotto di camomilla o salvia. Il risciacquo è consentito solo a temperatura corporea normale..
Il trattamento di una malattia richiede sempre il rafforzamento dell'immunità.
Si consiglia di assumere vitamine complesse anche in assenza di batteri parassiti in primavera, quando il corpo richiede supporto.
Al fine di non avviare la riproduzione dei batteri, è importante condurre la diagnostica e i test di laboratorio in tempo. Assicurati di considerare questo punto quando pianifichi la maternità e in tutti i trimestri di gravidanza.
Trattamento
Il trattamento dello stafilococco aureo viene effettuato da specialisti in vari campi: chirurghi, dermatologi, specialisti ORL, oculisti, terapisti, pediatri e specialisti in malattie infettive.
Ai pazienti viene mostrata la terapia antimicrobica etiotropica..
- Se la CFU supera i 10 3 gradi, si ritiene che i batteri del rinofaringe entrino attivamente nell'ambiente. Tali portatori di batteri mostrano il risanamento dei fuochi dell'infezione.
- Con un valore di CFU inferiore e l'assenza di una clinica esplicita, gli antibiotici non dovrebbero essere assunti.
- Se la CFU supera i 10 4 gradi, viene eseguito un trattamento antibiotico standard.
- Il numero di microbi è di 10 5 gradi e 10 6 gradi - un indicatore di infezione massiccia con stafilococco.La malattia è accompagnata da una clinica pronunciata e richiede un trattamento obbligatorio con agenti antimicrobici..
I farmaci antibatterici sono prescritti in base a test per la sensibilità dell'agente patogeno. Di solito vengono utilizzate penicilline semisintetiche Amoxiclav, Amoxicillina, macrolidi Eritromicina, Azitromicina, Claritromicina, fluorochinoloni Ciprofloxacina, Ofloxacina, cefalosporine Ceftriaxone, Vancom Cefot.
Nei casi più gravi, quando il trattamento antibatterico è inefficace, vengono utilizzati agenti alternativi e sicuri: batteriofago antistaphylococcal, plasma antistaphylococcal e immunoglobulin.
Trattamento locale delle malattie della pelle causate da stafilococco aureo: trattamento delle ferite con soluzioni antisettiche, l'uso di unguenti antibatterici. Gli ascessi e il flemmone vengono aperti chirurgicamente per drenare il pus.
La tossicosi stafilococcica di origine alimentare viene trattata con tossoide antistaphylococcal. Il paziente viene lavato con uno stomaco, viene eseguita una terapia di disintossicazione per infusione - le soluzioni saline vengono somministrate per via endovenosa.
A tutti i pazienti viene mostrata una terapia sintomatica, in cui la scelta dei farmaci è determinata dalla localizzazione della lesione e dalle manifestazioni cliniche. Il trattamento immunomodulatore accelera il processo di guarigione. Ai pazienti vengono prescritti Polyoxidonium, Likopid e Bronchomunal. Gli antistaminici sono usati per alleviare il gonfiore della mucosa ed eliminare altre reazioni di irritazione - Suprastin, Diazolin, Tavegil.
Rimedi popolari usati per trattare le patologie causate dallo Staphylococcus aureus: immunomodulatori vegetali - estratto di eleuterococco, citronella, ginseng; immunostimolanti: echinacea, rosa canina, iperico, biancospino. Da queste piante preparare infusi e decotti per somministrazione orale.
In assenza di un trattamento tempestivo e adeguato per l'infezione causata da S. aureus, si sviluppano gravi complicazioni:
- Sepsi,
- Meningite,
- L'endocardite,
- Shock tossico infettivo,
- Coma,
- Esito fatale.
La prognosi della malattia è mista. È determinato dalla gravità della patologia. Le forme lievi che coinvolgono la pelle e le mucose nel processo patologico sono completamente guarite senza conseguenze negative. Sepsi, danni cerebrali e altre gravi complicazioni spesso finiscono con la morte.
Video: quanto è facile uccidere lo Staphylococcus aureus? - Dr. Komarovsky
Staphylococcus aureus
Come accennato in precedenza, i batteri sono ovunque. Ma se lo stafilococco è stato scoperto, questo non è un motivo di panico, ci sono alcuni standard per tenerlo sulla pelle, sulle mucose e sugli oggetti. Molti iniziano a preoccuparsi, dopo aver ricevuto i risultati dell'analisi: Staphylococcus aureus da 10 a 4 o, ad esempio, Staphylococcus aureus da 10 a 3. Per capire, è necessario comprendere i principi per determinare il numero di microrganismi in un biomateriale.
Esistono 4 gradi di crescita batterica:
- - crescita debole;
- - crescita in 10 colonie della stessa specie;
- - crescita da 10 a 100 colonie;
- - crescita di oltre 100 colonie;
È chiaro che maggiore è il grado, maggiore è il numero di batteri, rispettivamente, più attivo è il processo patologico. I primi due gradi indicano la presenza di batteri nel biomateriale, il terzo - che la malattia è iniziata, stafilococco 4 gradi - questa è già una patologia pronunciata.
Come decifrare i dati di seeding? Ogni corpo ha le sue norme. Quindi, lo Staphylococcus aureus 10 al 6 ° grado è il limite superiore della norma. Un microrganismo rilevabile nel naso, nella gola o nella gola, le culture delle feci non è ancora pericoloso. Cioè, se i test mostrano Staphylococcus aureus da 10 a 5 gradi o meno, non c'è motivo per un panico speciale. Potrebbe essere necessario un trattamento, ma in ogni caso, il medico decide, date le molte sfumature. Certo, più piccolo è il numero, meglio è, ma se lo stafilococco 10 viene rilevato in 3 gradi, questa è una variante della norma.
Prevenzione
Misure per evitare lo sviluppo di infezione da stafilococco:
- Rafforzare l'immunità: indurimento, sport, corretta alimentazione, buon sonno, passeggiate all'aria aperta,
- Trattamento tempestivo di malattie infettive e misure igieniche dei focolai di infezione - carie, tonsillite, uretrite,
- Rispetto delle norme igieniche: lavaggio frequente delle mani, pulizia a umido nella stanza, cottura di qualità,
- Accesso pubblico limitato al culmine della malattia respiratoria.
Le misure preventive su scala nazionale comprendono il monitoraggio costante del regime sanitario ed epidemiologico negli ospedali, l'esame di routine di operatori sanitari negli ospedali di maternità e dipartimenti chirurgici, l'identificazione tempestiva dei portatori di stafilococco aureo, l'immunizzazione di soggetti a rischio con toxoide o immunoglobuline.
Le malattie causate dallo Staphylococcus aureus, senza un trattamento adeguato, stanno rapidamente progredendo. In questo caso, il processo infiammatorio passa facilmente dal focus primario agli organi e ai tessuti vicini. In un corpo indebolito, può verificarsi un'infezione di qualsiasi organo. L'automedicazione e la riluttanza a rivolgersi al medico di solito si concludono con complicazioni e persino la morte dei pazienti.
Azione preventiva
Per ridurre il rischio di contrarre un'infezione, tenere presente semplici misure preventive. Prima di tutto, vale la pena notare che la casa è pulita e che i requisiti di base di igiene personale sono soddisfatti. Un regime adeguato, un'alimentazione equilibrata possono anche essere attribuiti a misure preventive..
Importanti sono le azioni volte a rafforzare le difese del corpo: esercizi fisici, sonno adeguato, riposo, atteggiamento positivo.
I batteri stafilococcici possono essere trovati in qualsiasi organo. Lo stafilococco aureo è un pericoloso agente causale di infezione. L'infezione da un batterio può portare allo sviluppo di gravi condizioni patologiche. Le malattie croniche e congenite sono esacerbate, altri microrganismi opportunistici si stanno diffondendo intensamente in tutto il corpo, probabilmente avvelenamento del sangue e persino morte.
Sfortunatamente, le conseguenze dell'infezione da Staphylococcus aureus sono difficili da prevedere. A rischio sono le persone con un'immunità debole, quindi è molto importante stimolare le funzioni protettive del corpo.
Quali sono i segni del rilevamento di una malattia?
Lo stafilococco aureo entra nella mucosa della gola quando si utilizzano prodotti contenenti un batterio quando si comunica con un corriere di un microrganismo.
La carie dentale e le patologie croniche del tratto respiratorio superiore sono provocatori di stafilococco nella gola.
Lo stafilococco aureo nella gola di un bambino non sorprende gli specialisti. I bambini, studiando il mondo che li circonda, tirano tutti gli oggetti in bocca, molti dei quali possono contenere diversi parassiti.
ATTENZIONE! Sono stati registrati casi in cui il bambino è stato infettato da un'infezione della madre durante il travaglio o durante l'allattamento.
Quando lo stafilococco aureo in gola non provoca processi patologici, non dovresti essere sicuro che sia innocuo. Non appena il sistema immunitario fallisce, diventa un po 'più debole del solito stato, il batterio, manifestandosi attivamente, lancia una serie di malattie.
Lo Staphylococcus aureus ha la proprietà, con una prolungata assenza terapeutica, di migrare verso le articolazioni, i polmoni, il cuore e altri organi umani.
Un batterio patogeno, che entra nella gola o in altri organi di una persona, non presenta sintomi caratteristici. L'inizio del periodo infettivo provoca un raffreddore, tonsillite.
In combinazione, diversi sintomi indicano che lo stafilococco entra nelle mucose della gola:
Prendere materiale
Uno striscio per lo stafilococco è dato da persone con naso che cola cronico, tonsillite e altri processi infiammatori nel naso e nella gola, che si verificano con un aumento della temperatura e dell'edema.
Per ottenere un risultato di ricerca affidabile, è molto importante che i contenuti dei passaggi nasali o dell'orofaringe siano presi correttamente
Quando si esegue il test per l'inoculazione dal naso, al paziente viene chiesto di sedersi e gettare la testa all'indietro. Il muco viene rimosso dai passaggi nasali e trattato con alcool al 70%. Quindi, il materiale sterile con una consistenza morbida viene introdotto nella narice destra e sinistra. L'operatore sanitario deve premerlo con forza contro le pareti dei passaggi nasali per raccogliere la quantità necessaria di muco..
Durante l'assunzione di biomateriale dalla gola, al paziente viene anche offerto di sedersi e buttare indietro la testa. Con uno strumento speciale, fissano e spingono la lingua verso il basso per arrivare liberamente alla gola. Un altro strumento è la rimozione del muco dal palato, dalle tonsille e dalla parete faringea posteriore..
Nella faringe, sulla mucosa dei passaggi nasali e delle tonsille, la composizione della microflora è quasi la stessa, quindi uno striscio può essere prelevato da qualsiasi di questi siti. Il materiale proveniente dalla lingua e dalla mucosa orale non è adatto per l'analisi su stafilococco.
Di norma, il risultato dello studio è pronto 4-7 giorni dopo aver prelevato il materiale.
Uno studio sullo stafilococco consente non solo di identificare l'agente causale dell'infiammazione, ma anche di controllarne la reazione agli agenti antimicrobici. Molti ceppi di stafilococchi sono riusciti ad acquisire resistenza agli antibiotici, tradizionalmente usati per trattare l'infiammazione delle mucose del naso e della gola. Uno studio di laboratorio sulla sensibilità dei microrganismi identificati a determinati gruppi di farmaci consente al medico di prescrivere il giusto trattamento.
Argento e Staphylococcus aureus: qual è la differenza?
Un secondo striscio viene preso per valutare l'efficacia del trattamento una settimana dopo l'inizio della terapia. Se il trattamento non sta procedendo bene, è possibile eseguire un terzo test..
Posso avere un'infezione da stafilococco??
Certo, puoi, come qualsiasi altra infezione batterica.
Ad esempio, durante l'infanzia spesso soffriamo tutti di raffreddori e infezioni respiratorie. Molti di essi sono accompagnati da febbre e infiammazioni purulente - tonsillite, rinite con secrezione purulenta, sinusite. In alcuni casi, la causa della malattia è lo stafilococco.
Di fronte allo Staphylococcus aureus, un bambino sviluppa rinite, faringite, tonsillite, otite media e così via. Dopo aver avuto un'infezione da stafilococco una volta, il bambino sviluppa un'immunità anti-stafilococcica. Nel corso degli anni, il sistema immunitario umano è stato addestrato per acquisire familiarità con nuove varianti di batteri..
In un adulto con una buona salute e un'immunità moderatamente tesa, il corpo convive pacificamente con stafilococco, sopprimendo la sua eccessiva distribuzione.
Tuttavia, in alcuni casi, un batterio condizionatamente patogeno in grado di innescare un processo infettivo.
Il motivo principale della transizione di un microbo condizionatamente patogeno in un'infezione da stafilococco è un indebolimento dell'immunità.
I principali fattori che indeboliscono il sistema immunitario:
- Malattie virali respiratorie;
- virus dell'herpes ricorrente;
- malattie croniche;
- condizioni di immunodeficienza, comprese quelle che si verificano durante la terapia.
Ulteriori fattori che indeboliscono il sistema immunitario:
- Deficit di mobilità;
- l'uso di sostanze tossiche, la maggior parte delle quali sono alcol e tabacco;
- alimentazione scarsamente equilibrata o carente;
- cattiva ecologia;
- eccessivo stress emotivo e fisico.